PNRR per gli asili nido: sono a rischio tanti posti di lavoro
Sui finanziamenti Pnrr per la realizzazione, la ristrutturazione o la messa in sicurezza degli asili nido, in Italia e nel Biellese, il Governo punta alla proroga delle scadenze di giugno o il rischio è il taglio dei posti di lavoro.
Corsa contro il tempo
A Roma c’è la quasi certezza che gli enti locali non riusciranno ad aggiudicare il 100% dei lavori entro giugno, come da crono programma concordato con l’Europa. Per rimediare, le opzioni sul tavolo del ministero in vista del negoziato con l’Esecutivo comunitario sono due: un rinvio del termine, presumibilmente a fine settembre, oppure una riduzione quantitativa degli interventi. La prima soluzione incontrerebbe anche il favore dei sindaci, che in queste settimane hanno minimizzato l’allarme sui ritardi e soprattutto hanno chiarito di non essere disposti a «rinunciare» a un investimento che considerano cruciale. Una rimodulazione al ribasso, del resto, sarebbe difficilmente compatibile con l’accento messo a più riprese dal Governo sull’esigenza di sostenere la natalità con politiche mirate.
Entro fine maggio, i Comuni dovranno riuscire a centrare l’obiettivo richiesto al 30 giugno dall’Unione europea; la corsa coinvolge numerosi soggetti attuatori. C’è quindi il rischio del taglio dei posti di lavoro.
LE DONNE CHE LAVORANO NEL COMUNE
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 59,8%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -9,7%
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 62,2%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -10,3%
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 63,3%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -12,3%
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 62,2%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -10,7%
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 68,0%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -8,0%
TASSO OCCUPAZIONE
DONNE: 57,3%
GAP TRA DONNE E UOMINI: -12,2%
LEGGI ANCHE
-
Soldi PNRR per gli asili nido: la mappa dei cantieri nel Biellese
È forse il capitolo più «famoso» del Pnrr, quello degli asili nido. In un paese che lotta contro la denatalità e la disoccupazione femminile, costruire…