Për fortun-a ch’i j’oma l’òrt: il nostro orgoglio

La manifattura del Piemonte chiude il 2022 meglio del previsto e fa meglio della media italiana grazie al settore automotive. È il quadro che emerge dall’analisi congiunturale curata dall’Ufficio Studi di Unioncamere Piemonte. Punto debole, come emerge dallo studio, è la frenata degli investimenti determinata, in un caso su cinque, dai rincari dell’energia.
Ieri, al «bar dell’angolo», due pensionati sfogliando il giornale commentavano la notizia: ‘Bòja fàuss!
Sarà anche aumentata la produzione, ma i soldi per cambiare l’auto dove li prendiamo?
Con mille euro al mese paghiamo le bollette, compriamo al discount la pasta, l’olio e il prosiutto, perché, grazie a ‘col tòch ëd tèra’, la conserva ‘is la foma dëspërnui’. ‘A la fin dël mèis i j’oma gnanca na lira’. ‘S’a và nen, i la foma ‘ndé!
Comunque il settore cresce, crea posti di lavoro e ‘la pension i la pijoma’. ‘Për boneur ch’i j’oma l’òrt’, che è il nostro orgoglio..
Michele Porta

Le traduzioni dall’italiano al dialetto ‘dialët ëd Bièla’ sono a cura di Andrea Di Stefano – endrius@tin.it
Autore di: «Leĝe e scrive ‘l piemontèis. Gramàtica e antologia dla lengua piemontèisa e dël dialët ëd Bièla»

Lascia un commento